Passione Spinning riporta alcune nozioni importanti riguardo il trecciato, fondamentali per capire la scelta giusta
Negli ultimi anni, l’attrezzatura del pescatore
che pratica spinning in mare ha subito una notevole evoluzione, infatti, mentre prima, quando la preda principale era
la spigola, bastava utilizzare una canna leggera con nylon monofilo dello 0,25.
Oggi ci troviamo ad affrontare prede di diversa specie e dimensioni, stiamo parlando di catture importanti, cioè grandi predatori
tipo la leccia, tonni, ricciole, che non solo richiedono attrezzature adeguate,
ma soprattutto l’utilizzo di un buon Trecciato.
Data la situazione il nostro caro nylon diventa inadeguato in particolare per chi
aspira a vivere emozioni forti sopratutto
per evitare di perdere prede di taglia, ma non solo, nello stesso tempo ci
permette di lanciare meglio ,molto lontano, e in fase di recupero di avere
maggiori vantaggi nel controllo dell’artificiale specialmente in fase di
jercata , grazie al fatto che il trecciato manca quasi completamente, a
differenza del nylon di elasticita'.
Altro vantaggio lo si riscontra nel momento della
mangiata del predatore, in questo caso il trecciato ci aiuta ad effettuare una migliore ferrata
visto il contatto diretto....
Composizione del
trecciato e vantaggi
Il trecciato ,fu chiamato Brided dagli
anglosassoni e successivamente dai
tecnici del settore multi fibra. Esso è composto da sottilissime fibre
sintetiche intrecciate, appunto come una corda, le fibre piu utilizzate per
comporre il nostro treciato sono il Dynema e lo Spectra,entrambe derivano dal
polietilene e sono impiegate anche in
altri campi per esempio nella fabbricazione dei giubbotti antiproiettile.
Per chi ha sempre usato nylon vogliamo ricordare
che il trecciato si misura in libbre, mentre il nylon in millimetri, quindi il
libbraggio e' il carico massimo che il filo puo' sopportare prima di rompersi ..
Di solito,diciamo che nello spinning leggero
usiamo treccie da 10 a
15 libbre,
nello spinning pesante il 20
libbre o 50 libbre
Adesso spigheremo alcuni vantaggi che possiede il trecciato
Questi vantaggi li divideremo in tre gruppi:
1)Diametro inferiore a parita' di libraggio
2)Assenza di memoria e di elasticita'
3)Lunga durata
Cominciamo
a descrivere il primo punto.
Diametro inferiore a parita' di libbraggio, possiamo dire che il
trecciato e' notevolmente piu sottile del nylon, basta pensare che un normale
diametro intorno allo 0,22 risponde ad un carico di rottura di 30 libbre che già ci
consente di affrontare quasi tutte le situazioni possibili. Questa
caratteristica si traduce in lanci piu lunghi e non solo, ma anche di usare
mulinelli piu piccoli e quindi più leggeri, ma la cosa più importante e che il
trecciato e' molto più resistente di un nylon di pari diametro.
Per quanto riguarda il punto due, assenza di
memoria e di elasticita', parlando di totale assenza di elasticita' questo fa
si che risulti rigidissimo ma nello stesso tempo morbido quindi grande
maneggievolezza, massima sensibilita' nel recuperare un minnow o jig o altro
tipo di artificiale del quale riusciremo a percepire meglio ogni vibrazione , e
non solo una falsa toccata di uno scoglio o attacco effettivo del pesce.
Grazie a questo
avremo una marcia in piu nel gestire le nostre esche, ogni movimento
ogni piccola jercata arrivera' agli artificiali in modo diretto e rapido
Per quanto riguarda il terzo punto, la lunga
durata, il trecciato a differenza del nylon dura di piu’ e per parecchi mesi
senza dare problemi mentre un nylon non può essere stirato troppe volte.
Nei combattimenti o in caso di incaglio il
monofilo si rovinera’ e perdera’ il suo
carico di rottura lungo tutto il segmento che viene sollecitato . Mentre il
trecciato mantiene a lungo il carico di rottura e per farlo durare piu’ a lungo
tagliamo l’ ultimo metro, cioà la parte rovinata dove tende a consumarsi .
Detto questo ora vediamo come valutare le
caratteristiche del trecciato, pertanto quando andiamo a comprare un filo
cerchiamo di seguire questi punti fondamentali
1) Diametri e carico rottura.
Quando si parla di carichi di rottura a parità di diametri, viene dato per scontato che si possa scendere notevolmente sui diametri, avvantaggiano così le distanze di lancio e non ultimo , la sensibilità durante la pesca.
2) Usura del Braided.
Quando si ha a che fare con Trecciati di medio/buona qualità, questi anche nel tempo dovranno mantenere la loro sfericità, senza deformare.
3)Qualità di un buon Trecciato.
Un buon trecciato ha come qualità l’elevato numero di fibre, che ne determina una qualità inscindibile per quanto riguarda l’abrasione e la scorrevolezza.
4)Rivestimento.
In commercio si trovano trecciati rivestiti sia per singoli filamenti, ma anche con rivestimento totale, molto validi a patto che questi non si spellino col tempo.
Questo comprometterebbe la buona tenuta con probabili rotture
Detto questo vogliamo ricordare alcuni trecciati che portano queste caratteristiche.
Varivas Avani Seabass Max Power, Sufix 832 con l’inserimento
della fibra gore, Power pro 8 slik , power pro classic, Sunseline super pe.
Questi a nostro avviso i migliori trecciati in commercio
Infine vediamo un altro passo importante
del trecciato. Come va caricato in bobina per prevenire spiacevoli parrucche un problema che spesso si presenta .
Per prima cosa ,avvolgiamo ,sul fondo della
bobina un paio di metri di monofilo legato stretto, poi leghiamo il
trecciato e cominciamo a raccogliere il filo ,quindi giriamo la manovella in
maniera costante tenendo il filo tra le dita con uno straccetto in modo che
arrivi ben teso al guidafilo quindi la bobina andra’ riempita fino a 1 o 2 millimetri dal bordo
esterno e non oltre, perche’,
rischieremo di ingarbugliare la lenza durante il lancio.
Un altro consiglio di sciacquare il filo dopo ogni pescata, e prima di
ogni battuta di pesca , spruzzare un po’ di silicone spry, attenzione non
spruzzare mai dopo la nostra battuta di pesca perché’ ci sono alcuni solventi che potrebbero rovinare il trecciato.
Team Passione Spinning
Copyright © 2012 – 2013
3 commenti:
ottima recensione... complimenti
lorenzo red
Grazie Lorenzo, Facciamo le cose come meglio si puo'
Siete stati chiari nellespiegazioni ho memorizzato a dovere mi auguro e vi auguro grandi pescate ciao a tutti
Posta un commento