venerdì 16 ottobre 2015

Cattura di Antonio Corticelli

                                          Barracuda

                                                                Report

Attrezzatura:
Canna: Gloomis LR844S Live Bait 
Mulinello: Shimano Rarenium 4000 FB
Treccia:Power pro super 8 slick dello 0.15 
Finale: Fluorcarbon 0.35
Artificiale: Bluspin Alice's Bait 140s "Bianco"



Dettagli:
Ore ed ore passate a studiare la luna, le maree, capire quali sono quei dieci minuti in cui i predatori entrano in frenesia alimentare, capire quali sono le condizioni meteo-marine favorevoli per un determinato spot.........per il resto serve un po di "manico" un po di "fattore C" e l'immancabile presenza in borsa dell' Alice's bait 140s che ancora una volta fa da protagonista in una sessione di pesca meravigliosa passata in compagnia dei compagni di pesca Michael Corticelli e Davide Goteri !


Collaboratore Team


venerdì 2 ottobre 2015

Cattura di Antonio Corticelli

                                             Serra

                                                            Report

Attrezzatura:
Canna: Gloomis sjr 783 imx 
Mulinello: Shimano Rarenium CI4 4000 FB
Trecciato: Power Pro super 8 slick dello 0.15 
Finale: spezzone fluorcarbon dello 0.35
Nodo:Tony Pena Knot + Adriatic Knot + microgirella reflex + Herakles U-snap
Artificiale :Minnow cinese

Dettagli:
Quando quell'esca artificiale brutta ed innaturale all'occhio dell'uomo ti risolve una battuta di pesca difficile, forse inizi a pensarla e vederla come i nostri cari predatori...soprattutto quando preferisci lanciarla in acqua prima di molti costosi artificiali presenti in borsetta..spesso faccio scelte strane ed inconsuete e spesso arriva lo strike a dar conferma alle mie teorie...ma...a volte sbaglio...ed è la cosa che amo di più, mi fa crescere !
In questo caso non so cos' abbia scatenato l'attacco di questo serra, forse le vibrazioni particolari emanate da questo artificiale, forse i colori accesi dello stesso, forse la dimensione d'esca giusta al momento giusto...non lo so...in realtà non so come i pesci percepiscono le vibrazioni, non so come e se vedono i colori come noi umani...e forse non mi andrà mai di saperlo...mi basta fare il burattinaio e divertirmi con le mie marionette 

Collaboratore Team

Cattura di SpinnerFra

                                                Serra

                                                             Report

Attrezzatura:
Canna imx 844 Sjr G.loomis
Mulinello :Rarenium 4000
Trecciato : Sufix 832 
Finale: 0.40
Artificiale: Pibara 190 colore Aguglia (Blu Spin)

Dettagli:
Pibara un grande wtd dove ha una grande particolarità' : Lancio a lunga distanza  e lunghezza da  19 cm ..
Lancio  lontano, recupero medio lento serra in canna ... tutto in video diretta... molte altre catture... in ottima compagnia di Michael Corticelli. Presto gli altri serra...

                                                                     Passione Spinning Calabria 

mercoledì 2 settembre 2015

Cattura di Davide Goteri

                                                         Serra

                                                             Report

Attrezzatura:
Canna: Shimano Exage 210MH
Mulinello: Shimano Rarenium CI4 4000 FB
Trecciato: Sufix 832 diametro 0.18 mm più spezzone fluorcarbon 0.41
Artificiale: Nemesi 140

Dettagli:
Effettuato l'acquisto del nuovo mulinello Shimano Rarenium CI4 4000 FB ed averlo imbobinato con 275 mt. di trecciato Sufix 832 diametro 0.18 mm, impaziente decido di testare la nuova attrezzatura. Alle prime luci del mattino, dopo diversi lanci, finalmente questo bell' esemplare di Pesce Serra mi regala un breve ma intenso combattimento accompagnato dal dolce suono della frizione del nuovo mulinello.

Cattura di Antonio Corticelli

                                           Barracuda

                                                   Report

Attrezzatura:
Canna: Gloomis lr844s live bait 
Mulienello: Shimano Rarenium 4000 FB
Trecciato: Power pro super 8 slick dello 0.15 
Finale: Spezzone fluorcarbon dello 0.35
Nodo:Tony Pena Knot - Adriatic Knot
Microgirella: reflex tecnofish 30 kilos - Herakles U-Snap 25 lb
Artificiale: Alice's Bait 140s Bianco

Dettagli:
Quest' oggi il magico momento dell'alba, nonostante le ottime condizioni meteo-marine, non fa di me il protagonista di una battuta di pesca dove il cappotto sembra essere ormai vicino anche perchè impegni vari non mi permettono di potermi dilungare troppo...long jerk , piccoli minnow, wtd , metal jig, lo strike non arriva...ma proprio quando stavo li li per andar via, quando inizi a dire "5 lanci e me ne vado " mi salta in mente di tentar l'ultima carta...primo lancio con Alice's Bait 140s ed è strike ! 
L'importanza della rotazione delle esche !!!

Collaboratore Team

Cattura di Paolo Belmondo

                                            Barracuda

                                                                Report

Attrezzatura:
Canna: Shimano BassTerra
Mulinello: Ultegra 4000
Treccia: Power Pro 8 slick
Artificiale: Nemesi 140 AUR

Dettagli:
Dopo una bella mangiata in compagnia di amici, si decide di chiudere in bellezza la serata.
Arrivati sul posto si iniziano a fare le prime valutazioni, ma non questa volta, il mio istinto ha fatto tutto da se...prendo il mio Nemesi, frustata e inizio col recupero con qualche piccola jerkata...l'amico non ha tardato ad arrivare! Buona La Prima 

                                                                        Passione Spinning Calabria 

Cattura di Manuel Mercurio

                                           Barracuda

                                                                     Report

Attrezzatura: 
Canna: Falcon original 5-166
Mulinello: Biomaster 4000 sw-a
Trecciato: Power Pro
Artificiale: NEMESI 180 hel

Dettagli:
Notte di mezza estate...mare increspato e lieve vento da sud ovest.
Periodo dove si cerca di essere più selettivi possibili dovuta ormai dalla presenza di piccoli barra come ogni anno..fortunatamente qualcuno discreto gira ancora dalle mie parti..e non ce lo facciamo scappare io e il mio nemesi.

                                                                 Passione Spinning Calabria

Catture di SpinnerFra

                                 Barracuda









                                                           Report

Attrezzatura:
Canna : imx 844 G.Loomis 
Mulinello :Rarenium 4000
Treccia: Sufix 832
Artificiali : Nemesi 180 e Alice's Bait Blu Spin
Spot :Calabria Tirrenica.

Dettagli:
Dopo 4 mesi si ritorna a mare pensavo di aver perso la mano ... 
Due giorni dedicati al barracuda. Queste sono per il momento le foto più belle con tante catture e anche molti rilasci. Sempre in ottima compagnia con Davide Goteri e Michael Corticelli..
Presto le altre catture!

                                                        Passione Spinning Calabria 

mercoledì 8 luglio 2015

Cattura di Simone Scarpato

                                              Spigola

                                                                   Report

Attrezzatura:
Canna: Majorcraft skyroad 802 el
Mulinello:Shimano rarenium
Trecciato: Ygk g soul x8
Artificiale :Ima meba calm 60

Dettagli:
Mare calmo, acqua limpida e spigole all' attacco!!
Ima CALM e Ima SASUKE esche da palati raffinati.
la più grandicella della mattinata!!
attacco da panico in top water su ima calm 60
Only C&R

Cattura di Manuel Mercurio

                                                     Barracuda

                                                              Report

Attrezzatura:
Canna: Falcon 5-166
Mulienllo:Rarenium 4000 fb 
Treccia: Power pro
Artificiale: NEMESI 180 hel

Dettagli:
Alba magica con artificiali magici...mare leggermente increspato e lieve vento...
I soliti amici in nuoivi spot...

                                                              Passione Spinning Calabria

sabato 20 giugno 2015

Cattura di Dario Gentile

                                             Palamita

                                                                   Report

Attrezzatura:
Mulinello: Saragosa4000F
Treccia: PowerPro 0.15
Finale: Fc:P-Line 0.41
Artificiale: Nemesi 140 Mon

Dettagli:
Tra un esame e l'altro decido di rilassarmi un attimo e tornare al mio bel mare,approfitto delle ultime giornate di mal tempo prima della tanto attesa stagione estiva per insidiare il più diffuso predatore dello Stretto: la Palamita, che con queste condizioni di bassa pressione ci va a nozze!
Provo dapprima con il 'suo' Jig ma niente anche cambiando Jig e colorazione il risultato non cambia ormai abbastanza avvilito mi butto sul Nemesi 140 per ampliare il range di predatori da poter catturare! 1,2,3 lanci e SBAM! botta in canna micidiale e inizio un combattimento assurdo che mi ha fatto divertire oltre ogni cosa e ha richiesto 10 minuti buoni ma CHE EMOZIONE! Alla fine la palamita cade sull'esca che non ti aspetti!

Il Nemesi fa sempre la differenza!

Collaboratore Team

venerdì 5 giugno 2015

Cattura di Manuel Mercurio

                                             Barracuda

                                                                 Report

Attrezzatura:
Canna: Falcon fs 5-166
Mulienllo: Biomaster sw-a 4000XG
Trecciato:Power pro 0.19
Artificiale: NEMESI 180 HEL

Dettagli:
Più ti lancio e più mi innamoro!
Serata divertente,assenza di vento e mare calmissimo..sta volta mi dedico ai barracuda e gli attacchi su lunga distanza nn si fanno attendere...
Quei lanci che fanno la differenza!!

                                                                        Passione Spinning Calabria

Cattura di Antonio Quattrone

                                                Serra

                                                                     Report

Attrezzatura:
Canna: Falcon bucoo f5 
Mulinello: Rarenium fa 4000
Treccia: Power pro super8
Artificiale: NEMESI MON

Dettagli:
La noia mi pervade e senza pensarci su decido di fare due lanci.
Mare calmo leggera brezza da sud e inizia la sfida.
Il mare non sembra generoso ma è proprio quando meno te l'aspetti che dal nulla spunta lui. 
Pochi minuti ed il mio amico è sulla terra ferma a farmi compagnia.

Collaboratore Team

venerdì 29 maggio 2015

Cattura di Filippo Neri

                                           Barracuda


                                                                Report

Attrezzatura:
Attrezzatura : Canna okuma guide select 6'6 12 - 25 lbs
Mulinello : Rarenium 4000 FB c14 +
Trecciato : Whiplash 0.15 
Finale: Fluorocarbon 0.45 circa 60cm 
Moschettone: Jack seaspin
Nodo : Tony pena
Artificiale : Mommotti 180 BCR

Dettagli:
L'attività ormai era iniziata da un pò e il mio ausiliare al momento era il mitico buginu 140 GLWG qualche pesce andava e qualche veniva ma la taglia rimaneva più o meno quella, rivisitando il porta esche scelgo lui... Mommotti 180 BCR. 
Ricomincio a lanciare sondando i vari punti da me scelti, quarto lancio  su recupero lento e jerkato! Si inchioda la canna , giusto il tempo che la mente recepisse ciò che stava accadendo e via si ferra! Ferrata decisa. Zzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz finalmente provo anch'io questa sensazione di cui non avevo ancora sentito l'emozione è arrivato anche per me il momento. Salpato il pesce qualche foto e subito in acqua C&R. 
Al momento del rilascio vederlo andare via verso il fondo con molta tranquillità mi ha emozionato ben due volte. La cosa che mi fa pensare più e che il primo pesce che presi a spinning è stato proprio un barracudino 1 anno e 6mesi fa facendomi nascere questa passione e mi chiedevo se mai un giorno ne avrei preso qualcuno di taglia  quel momento è arrivato ma non finisce qui. Questa cattura la dedico all'amico Antonio Crasà che mi disse Filì il 180 sf ti farà la differenza!

giovedì 28 maggio 2015

Cattura di Giovanni Brasile

                                             Barracuda 

                                                                       Report

Attrezzatura:
Canna: Lineaeffe 2,40 up top 60
Mulinello: Biomaster 5000cfb
Treccia: Power pro 8 slick 0,23(30lb)
Finale: Seaguar ace 0,47
Nodo di giunzione: Toni pegna modificato
Snap: jak 20 della seaspin
Artificiale: Mommotti 180 col Agu

Dettagli:
Altro STRIKE con un esemplare da 3 kg di Barracuda mediterraneo..
Spot:Scogliera sicilia occidentale
Condizioni meteo:Molto nuvoloso e pioggia insistente.
Condizioni marine:Mare mosso con onde di circa 80 cm e vento di tramontana di 15 nodi,culmine di alta marea alle 21.00,cattura effettuata due ore prima del culmine..

Cattura di Nicolo' Sportaro

                                                      Barracuda

                                                                        Report

Attrezzatura:
Canna: Seaspin Labrax
Mulinello: Shimano Rarenium 4000
Trecciato:  20lb
Artificiale: Long jerk!!

Dettagli:
In un assolato pomeriggio di domenica, seduti ad un bar di fronte a una tazza di caffè, tra una chiacchera ed un'altra (argomento solo e sempre spinning) insieme a Max Mattei si decide al volo di organizzare una battuta di pesca, un'alba prima di lasciare la liguria!!! Detto fatto, ore 04:00 si parte. Mare da barracuda liscio come l'olio, purtroppo durante il cambio luce i nostri clienti non si fanno vedere e ne sentire ad un tratto su un timidissimo stop and go sento il trecciato andare in tensione ferro e con grande delusione percepisco un peso leggero penso a un micro barra diurno....la delusione dura un attimo...canna inchiodata e fuga e via alla danze
Con questo dentone poco raccomandabile in giro non era il pesce ad essere svogliato, probabilmente si teneva solo a debita distanza noi però volevamo vederlo più da vicino. 
Mare forza olio

sabato 9 maggio 2015

REPORT : Spinning - Passione e Condivisione

                                               Terzo Evento!

Premessa:
Domenica 19 aprile 2015, sullo sfondo del panorama incredibile della costa  ionica Calabrese precisamente a Pietragrande di Staletti' ( Catanzaro) dopo il I° evento (vedi blog) denominato, "Spinning:Una  Pietra sull' altra" ed il II° evento (vedi blog) denominato "Un segno indelebile" con la Lega Navale Italiana e Fipsas  si è svolto il III° Evento gratuito di Passione Spinning , dal titolo emblematico: “Spinning: Passione e Condivisione”. 
Per far sì che si pubblicizzasse l’evento in maniera adeguata, oltre a farlo sul Web, i membri del Team si son personalmente prodigati a distribuire le locandine ai vari negozi di fiducia che hanno dimostrato tutti disponibilità e cordialità.
Giornata poco soleggiata, vento di Maestrale, qualche goccia di pioggia, sembrava fosse un presagio infausto per la buona riuscita dell’evento, ma al contrario dei nostri timori il popolo dello spinning ha ritenuto che, nonostante le avversità meteomarine, l’amicizia e la determinazione del pescatore, così come tutti noi la conosciamo, fosse l’elemento determinante della giornata e pertanto la partecipazione è stata attiva e senza ombra di dubbio ispirata dalla passione, dall’amicizia e, come del resto recita il tema dell’evento, dalla condivisione.
La giornata è volata senza che nessuno avesse cognizione del tempo in quanto essa ha determinato solo legami più stabili fra persone e argomenti dei quali già si aveva avuto modo di condividere sul Web.
Mattina e pomeriggio abbiamo avuto una grande partecipazione nonché il piacere di accogliere grandi e piccoli pescatori, con l’unico obiettivo di scambiare argomenti, vicissitudini e storie di ordinaria follia che da sempre ci accomunano nella nostra grande avventura.
Sullo sfondo della Passione e della Condivisione abbiamo avuto l’onore di essere i rappresentanti di testimonianze significative portate da chi oltre a tutto quanto detto ha fatto dello spinning un motivo di ulteriore approfondimento di carattere imprenditoriale con la produzione e l’ampio respiro del successo dettato dall’onda dello sviluppo di questa tecnica appassionata e trascinante.
L’onore di avere con noi la Nemesi Fishing e Blu Spin, due onorate e rispettate rappresentanze imprenditoriali, una formata e vissuta nel centro Italia, l’altra del sud Italia, entrambe testimoni di due modi di pescare a di vedere lo spinning nelle sue varie sfaccettature e note per aver prodotto esche di grande successo e qualità strutturale.
Insomma una fantastica e irripetibile giornata che per dovizia di particolari, spirito di squadra e la solita scrupolosità preferiamo raccontare nel dettaglio dopo questa breve premessa.


Arrivati sul luogo, abbiamo cominciato i preparativi: dal montaggio del tavolo, all’affissione dello striscione del Team Passione Spinning  e del roll up Nemesi Fishing.



I punti all’ordine del giorno, come scritto in locandina, sono stati la presentazione del Team e il suo operato, per poi passare alla spiegazione delle caratteristiche tecniche dei nuovi artificiali di casa Nemesi Fishing: i Nemesi 180, solo prototipi ancora ma sufficienti a dimostrare quanto siano validi e dotati di straordinaria lanciabilità senza pari ed estremamente catturanti al tempo stesso. 
Ci aspetteremo anche da questo le colorazioni più idonee per affrontare le diverse condizioni meteomarine. 
Altresì, ovviamente, si è fatto un breve excursus sulle già ben note capacità dei Nemesi 140, che ognuno di noi possiede immancabilmente in cassetta, presentandone e descrivendone le tre nuove e innovative colorazioni in prima apparizione esclusiva per l’evento: AUR, GRE e BLK
Il tutto è stato condito da uno scambio di opinioni e idee alquanto interessante che hanno fatto da corollario un po’ a tutto l’evento, anche quando, fuori programma, si son mostrati i RealRogos 85 e i Pibara 190 di casa Blu Spin che già hanno dimostrato efficacia e portato fuori dall’acqua prede di tutto rispetto. 
Il Pibara190, WTD dalle generose dimensioni, possiede un movimento e delle colorazioni incredibili e ben si adatta alle varie condizioni metoemarine. 
Il RealRogos 85 che molti di noi hanno avuto senz’altro modo di sperimentare, oltre alla consolidata e provata catturabilità in mare, ha dimostrato una particolare predisposizione alla cattura nelle acque dolci, di trote dalle dimensioni importanti, ammaliate da un movimento incredibilmente adescante.




Successivamente il Team ha voluto offrire un rinfresco ai partecipanti, un piccolo momento di pausa per rinfrancarsi anche per chi si fosse alzato presto e per chi avesse fatto un lungo viaggio per poter essere presente(Lazio, Campania, Sicilia e da tutte le parti della Calabria).
Riprese le forze, dopo esserci anche fatti qualche risata e qualche chiacchierata, siamo passati alle prove in mare di tutti gli artificiali considerati.
Ogni partecipante ha avuto l’occasione di provare qualsiasi artificiale volesse e di poterne dare un giudizio a riguardo.



A fine giornata son stati distribuiti i Gadget a tutti, anche più di uno a persona per poterne portare ad amici e parenti.


Dulcis infundo, ma non per importanza, l’immancabile foto di gruppo in cui purtroppo non sono presenti le persone arrivate nel pomeriggio.


E questa è la foto del Team Passione Spinning  al completo(escluso il nostro compagno  Emanuele Pujia che non è potuto essere presente per motivi lavorativi) assieme alla Nemesi Fishing.


Il Team di Passione Spinning  promette di non fermarsi a questo evento ma di continuare ad organizzarli nei prossimi tempi a venire, in località diverse l’una dall'altra per permettere a chiunque di poter essere presente. 


                     Team Passione Spinning 



martedì 5 maggio 2015

Cattura di Antonio Cortix

                                            Barracuda

                                                                 Report

Attrezzatura:
Canna: Shimano exage 210 MH potenza di lancio 14 - 40 gr
Mulinello: Shimano rarenium 4000 fb
Trecciato: 275 mt di  powerpro super 8 slick diametro 0.15
Spezzone finale:  75 cm in fluorcarbon diametro 0.35
Microgirella tecnofish: 30 kilos + spinjack seaspin 20 lb
Nodo giunzione: treccia - fluorcarbon: Super Tony Pena Knot
Nodo alla microgirella: Adriatic Knot
Artificiale: Mommotti 140 color "AGU" che ormai di "Agu" non ha più nulla!


Dettagli:
Ore 14:15 , in compagnia del caro amico Alessandro e di mio cugino Michael decidiamo improvvisamente di andare a pesca senza controllare ne condizioni meteo marine ne niente...
Ci prepariamo al volo ed alle 14:30 siamo già fuori casa, ci spetta un viaggio di un ora e mezza con la macchina e di 3 ore con il traghetto...è partiamo cosi alla cieca...
Ore 20:00 , giungiamo a destinazione e le condizioni meteo-marine ahimè ci sconfortano parecchio.. mare mosso, forte vento e pioggia... decidiamo di mangiare un boccone prima di iniziare la nostra lunghissima spinnata e prima di un ora iniziamo a fare i primi lanci. 
La notte e lunga e ci fermiamo ogni tanto giusto a bere un sorso d' acqua finchè verso le 04:00 ormai stremati ci riposiamo un oretta stendendoci su delle panchine gelide...
Ore 05:00 , continuiamo a lanciare e a rilanciare ma niente, qualcosa però mi dice che lo strike è vicino, il vento si è calmato e come per magia il mare inizia a spianarsi a vista d' occhio.
Ore 06:07 , a questo punto le condizioni sono perfette ma la stanchezza si fa sentire parecchio siamo anche un po giù di morale perchè alle 06:30 parte il traghetto e proprio verso gli ultimi lanci inizio a notare qualcosa che fa riaccendere qualche speranza, vedo infatti un gruppo numerosissimo di pesce foraggio andare velocemente verso una certa direzione e se ci sta qualche predatore adesso so dove posso trovarlo seguo a vista il pesce foraggio finchè......." E' qui che devo far strike" ..... lancio, recupero lento e molto jerkato e SBAMMM !!!! eccolo finalmente....telefono subito i miei compagni che erano un po distanti da me dicendo loro di andare a rimandare subito la partenza per l altro traghetto con partenza alle 14:30 ma purtroppo l' attività dura pochissimo e riusciamo a catturare soltanto altri 2 esemplari e siamo costretti ad aspettare altre 8 ore per far ritorno a casa.
Questo è lo spinning...tanti km, tante ore di sonno perse per stare ore e ore sotto la pioggia o col vento in faccia...a volte le condizioni perfette insieme alla frenesia alimentare dei predatori ti regalano catture a volontà e divertimento assicurato, ma far strike dopo 16 ore che ti sei partito da casa..che Soddisfazione! Tenacia e perseveranza ancora una volta ci hanno premiato !
Non abbattetevi mai , continuate a lanciare e rilanciare e lo strike prima o poi arriva....il predatore è sempre dietro l 'angolo che aspetta lo spuntino perfetto!

domenica 3 maggio 2015

Cattura di Antonio Quattrone

                                             Barracuda

                                                                 Report


Attrezzatura:
Canna: G.Loomis 804s jwr 
Mulinello : Shimano aernos 4000 versione japan 
Tracciato: Power pro super8 0,15
Artificiale: NEMESI 140


Dettagli:
Lieve vento da sud e mattinata abbastanza apatica.
Fino alle prime luci dell'Alba ancora nessun segno di attività e nella mia testa vagabondava il pensiero del cappotto.
D'un tratto quando ormai le mie speranze stavano svanendo,la canna inizia a piegarsi, il filo si stira di colpo e la frizione inizia a cantare.
Il combattimento è durato giusto un paio di minuti, ma l' emozione è sempre unica.

Collaboratore  Team

giovedì 30 aprile 2015

Cattura di Brasile Giovanni

                                  Barracuda - Palamita

                                                                      Report

Attrezzatura:
Canna: Lineaeffe 2,40 up top 60gr

Mulinello: Biomaster 5000 FA
Trecciato: Power pro 8slick 30LB
Terminale: Seaguar ace 0,47
Nodo di giunzione: Tony pegna
Snap: Seaspin jak 20
Artificiale: Maxrap 170 col FSBM

Dettagli:
Non è semplice andare per la prima volta in uno spot dove non conosci i punti esatti dove lanciare il tuo plastichetto. Il  mio istinto oggi non ha fallito.Giornata stupenda con una palamita di 1,8 kg e un barracuda di 1,7 kg che viaggiano in macchina con noi verso casa.Nonostante tutto ci sono stati parecchi attacchi importanti e qualche slamatura.Come dice il detto:(il viaggio non è mai vano).

martedì 28 aprile 2015

Cattura di Manuel Mercurio

                                               Palamita


                                                                Report

Attrezzatura:
Canna: Falcon original fs 5-166
Mulinello:Rarenium 4000 ci4+ custom
Trecciato:Power  pro 0.15
Artificiale: NEMESI 180 will

Dettagli:
Devo dire che il nuovo prototipo NEMESI ha superato alla grande la prova in pesca. Anche se alla prima uscita abbiamo fatto cappotto,la seconde è andata bene! Dopo queste due uscite posso dare i miei pareri sulla parte tecnica del nemesi 180...
Il lancio in assenza di vento è a dir poco impressionante,lanci esagerati.
Per quanto riguarda il movimento è molto bello! E per essere un long jerck si muove benissimo e NON SBACCHETTA come altri long jerk.
Muoverlo lineare è una goduria...
Il secondo test l'ho svolto in una giornata molto ventosa con raffiche di 30km orari proveniente da nord,e devo dire che un po sfarfalla con vento frontale;non farà lanci esagerato come quelli effettuati in assenza di vento ma la distanza per regalarmi questa bella palamita l'ha fatta!
Come voto do un 8 ma può tranquillamente arrivare a 10 visto che per ora è solo un prototipo...
Grazie nemesi!;)

                                                                     Passione Spinning Calabria

lunedì 23 marzo 2015

Terzo Evento di Passione Spinning Calabria

                     Spinning : Passione e Condivisione

Dopo il nostro secondo evento con la Lega Navale Italiana e Fipsas , Passione Spinning Calabria organizza un terzo Evento, Spinning:PASSIONE E CONDIVISIONE  questa volta in collaborazione con l'Azienda Nemesi Fishing  con Esclusiva per la Calabria la presentazione dei nuovi artificiali Nemesi  ma non solo tanto altro .Un evento basato nell'insegna  della più assoluta condivisione!!




Domenica 19 Aprile presso La scogliera di Pietra Grande di Staletti' ( Catanzaro) inizio ore 10 fino alle ore 20 con pescata finale di gruppo ...Vi aspettiamo Numerosi... Evento gratuito aperto a tutti !!



venerdì 13 marzo 2015

Cattura di Brasile Giovanni

                                                 Palamita

                                                                    Report

Attrezzatura:
Canna: Biomaster spin 2,77 15-50g
Mulo: Biomaster 5000 FB
Treccia: Power pro 8 slisk 0,23(30LB)
Finale con nodo albraith doppio: Seaguar ace 0,47
Snap: Saspin jek 20
Artificiale: Hokkaido metuzki 15cm 

Dettagli:
Buondì amici,altro STRIKE all'alba,Palamite di circa 1,5 kg...
Zona Sicilia tirrenica,mare piatto ma acqua un pó velata,culmine di alta marea ore 6.00(cattura ore 7,20).
Si tenta per il big fish,io ci sono e l'attrezzatura non può deludermi.
Buon vento e in culo alla balena a tutti gli amici che condividono come me questa fantastica poesia(la pesca)...

mercoledì 4 marzo 2015

Cattura di Francesco Musolino

Palamita


                                                                     Report


Attrezzatura:
Canna: vengange ax 2.40 azione 20-60
Mulinello: seido fb 4000
Trecc: pawerline 0.15
Artificiale: mommotti 180 arb
Preda: palamita

Dettagli:
Mare: leggermente agitato
Vento: leggero di scirocco
Arrivo sullo spot prestabilito monto l'attrezzatura e ancora nelle tenebre inizio a lanciare,dopo un paio di lanci nel vuoto mi fermo per riflettere: sarà un altro cappotto?
Ma alle prime luci del'alba ecco la botta tanto attesa,lei inizia a girovagare di qua e di la ma io dico: non mi scappi dove vai vieni nel guadino........woou che emozione...

martedì 3 marzo 2015

Cattura di Vincenzo Valentino


Barracuda



                                                                        Report


Attrezzatura:
Canna: G. Loomis Gl2 842-2S SR 7'0" / 7-21 g / 8-18 lb
Mulinello: Shimano Stradic CI4 3000
Trecciato: Power Pro 0,15
Finale: Fc 0,34
Artificiale: Nemesi 140

Dettagli:
Buonasera ragazzi!
Posto la mia ultima cattura: barracuda ingannato alle prime luci dell'alba, circa 15 minuti dopo l'acme di alta marea. Attacco avvenuto sulla distanza, su recupero lento e cadenzato, con jerkate sporadiche a canna alta botta in canna e porto su un bel barracuda  con il mio Nemesi 140 SS colore CHA

                                                                  Passione Spinning Calabria

martedì 24 febbraio 2015

Catture di Luca Gaetano

Serra e Tonno


                                                               Report

Attrezzatura:
Canna: Glommis Live bait 844 
Mulinello : Twin power 5000
Trecciato: Fireline braid 0,14
Finale: 0,50 con nodo bimini twist doppiato con Micro girella tecnofisch 50kg
Artificiale: Pro q  120

Dettagli:
Dopo parecchi lanci all'alba per ricercare la spigola che non vuole arrivare ad un certo punto mi stuffo è cambio artificiale dopo parecchi lanci con diversi artificiali  mi viene sotto tiro il PROQ 120 è penso con il 145 ho avuto belle soddisfazioni perché non provare il 120 è dargli fiducia?
A fine pescata il PRO - Q mi ha soddisfatto sia per il suo nuoto sinuoso e sia per le due catture che mi ha regalato....

mercoledì 18 febbraio 2015

Cattura di Andrea Muoio

                                                    Tonno


                                                         Report

Attrezzatura:
Canna: Seaspin Labraxina 2015
Mulinello: Shimano exsence ci4+ 4000s 
Trecciato: pp 8slick 15lb
Finale: fc15lb
Artificiale: Pop Queen Yamashita 8cm

Dettagli:
Alba Tirrenica alla ricerca dei barracuda(estinti in questo periodo) in compagnia di Gianluca De Carlo.
Dopo un'ora notiamo qualche movimento di alletterati e decidiamo di provare a prenderne qualcuno. Pesci difficili, ne i jig, ne gomma, ne jerk, ne piccoli minnow riescono a dare risultati, ma con un popper sono riuscito a ingannarne uno.. Con la labraxina e un 15lb in bobina mi sono divertito, pesce che ricorderò a lungo!

mercoledì 11 febbraio 2015

Cattura di Dario Gentile

                                           Barracuda


                                                             Report

Attrezzatura:
Canna: Bassterra 6'6
Mulinello: Saragosa 4000F
Trecciato: Power pro 0.19
Finale: P_Line 0.45
Artificiale: Mommotti 180 ARB

Dettagli:
Sveglia presto,tantissima umidità e ancora nessuna traccia delle prime luci.
Pronti all'alba per eccellenza: SCOGLIERA! 
Arrivo sullo spot predestinato mare olio,cielo sereno e assenza di vento con prime luci che fanno capolino all'orizzonte,spettacolo unico e condizioni ideali per quello che debbo fare.
Subito piazzo il suo long jerk...
Primo lancio subito botta in canna ma si slama!
Secondo lancio è la volta buona.. 2 jerkate ed è subito canna piegata e tante tante emozioni!
BEL BARRA!

Dario Gentile: Collaboratore Team 

martedì 10 febbraio 2015

Cattura di Manuel Mercurio

                                                Serra


                                                             Report

Attrezzatura:
Canna: Falcon 5-166
Mulinello: Biomaster 4000 sw-a
Trecciato: Power pro 0.19
Artificiale: NEMESI 140

Dettagli:
Giornata ventosa e mare tendenzialmente mosso,le condizioni non mi piacevano tanto ma sentivo il bisogno di scendere a mare!
L'ora X per quanto mi riguarda era già passata da un pò e in realtà stavo per andare via....e come al solito di noi pescatori..."ultimi lanci e vado via"....sembra una cavolata ma non è la prima volta che mi accade!
Botta tremenda! Ferro...e parte il treno!
Il combattimento dura circa 10 minuti,reso unico dai suoi fantastici salti!
L' autore è sempre lui...NEMESI 140 WIL..
Provare per credere!

                                                                     Passione Spinning Calabria