Già nei precedenti articoli si è fatta abbondante esposizione sulle tecniche da utilizzare per la pesca a spinning alla preda più amata e contesa, la spigola.
In questo articolo, che io ritengo sia un compendio a quanto già detto, si spiegherà, spero con efficacia, un modo inconsueto quanto complesso di insidiare la spigola.
Parleremo della pesca alla regina in "walking the dog" .
Sappiamo già’ quanto questa tecnica sia difficile e come essa si complica notevolmente applicandola alla preda più complessa dei nostri spot.
Per prima cosa le condizioni meteo marine a nostro favore quindi, bassa pressione, marea crescente, mare relativamente calmo e vento debole.
E’ noto che la spigola caccia in agguato in qualsiasi strato d'acqua e che anche i 20 cm di batimetrica le stanno bene. Condizioni abbastanza frequenti in foce dove all’acqua bassa si aggiunge la presenza di sterpaglie di vario genere, trasportate dal fiume, che rendono impossibile il recupero dell’artificiale.
In tale situazione per insidiare la spigola l’unico modo è quello di usare artificiali che nuotino senza incagliare.
La scelta dovrà pertanto ricadere sull’unica tipologia adatta a questo scopo, l’unica indifferente agli effetti collaterali su detti. Stiamo parlando dei wtd
La ricerca dovrà orientarsi a quei punti dove la spigola bazzica di più per sani motivi di alimentazione cioè vicino agli scogli o salti di quota del fondale, punti dove si crea la schiuma.
Da non escludere le zone interne delle foci dove la regina fa poca fatica a scovare le prede e trova cibo facile portato dal fiume.

Un'altra nota importante da mettere in conto è il cambio di luce, alba e tramonto. Questi sono i momenti migliori se non gli unici. Se impossibilitati a trovarci sullo spot di pesca in tali e determinanti momenti allora l’ultima possibilità sarà quella di sfruttare la possibile presenza di una sostenuta bassa pressione che aiuta ed è un elemento importante e a volte risolutivo per beccare la regina anche nelle ore diverse della giornata.
Detto questo andremo ad usare il nostro wtd quando si intravedono cacciate a galla che in genere vengono sferrate in prossimità del gradino di fondo.
Il più delle volte il salto di quota del fondale si presenta a una decina di metri da noi, punto a nostro favore, in quanto tale situazione ci evita di entrare in acqua creando disturbo ai predatori.
Per avere una buona riuscita nella battuta di pesca a wtd dobbiamo capire anche come si presenta il pesce foraggio in quel determinato momento e utilizzare il wtd della giusta misura e colorazione.
Riguardo gli artificiali abbiamo una vasta gamma sul mercato, ma ora vi elenco ottimi wtd per predare la spigola:
Rapala x-rap walk 09
Heddon super spook jr
Questi sono quelli che hanno dato ottimi risultati in termini di catture e attacchi!
La nostra amata Regina, durante l’attacco, non ama sprecare energie, di conseguenza si esegue con il nostro wtd un movimento lento e alternato a stop & Go.
Il tipo di attacco che ci si aspetta è da agguato oppure per curiosita’.
La maggior parte delle volte viene allamata vicino la linea di battigia ed e' raro che insegue l' artificiale ma di solito sferra l'attacco sotto di esso, mostrando delle bollate e rivelando l’attacco con lo svanire dell’artificiale, proprio come fosse un galleggiante in pesca.
Nel momento in cui avviene la cacciata sul wtd non bisogna ferrare immediatamente, bisogna sempre tenere presente che la spigola tende a succhiare ed una piccola trazione potrebbe far espellere la nostra esca, quindi, la ferrata solo quando si sente il pesce in canna. Cosa importante, mai ferrare con forza.
Una volta che il pesce è agganciato teniamo l’inclinazione della canna a 45° evitando di dare forti strappi per via dell’apparato boccale delicato, per tal motivo si consiglia di usare canne sui 5/8, ad azione moderata e sensibile.
Nella fase di combattimento la spigola tende a partire con una fuga sostenuta per poi stancarsi subito.
In questa fase bisogna mantenere il trecciato sempre in tensione fino alla fine.
Questa tecnica la sto cercando ancora di approfondirla, ma qui credo che leggendo troverete qualcosa di utile per insidiare la regina.
Passione Spinning Calabria
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.