Pagine e Articoli

venerdì 31 maggio 2013

Cattura di Francesco Perrone

                                             Serra



                                                         Report

Attrezzatura:
Canna: Tenryu Rod Bar Evo 240cm 5-40g
Mulinello: Shimano Biomaster 4000 SW XG
Treccia: Sufix 832 0,15
FluorCarbon: Lucky Craft Iron Athlete 20lb 0,40mm
Moschettone: Seaspin Jack 20 
Artificiale: Lucky Craft SeaFinger 173 col. Pearl White

Dettagli:
"Ultimi lanci e andiamo via" si dice sempre così, forse un po porta bene, ma di fatto stavo per lasciare lo spot quando qualcosa mi diceva di riprovare, sembrava la stessa voce che mi fece optare, e scegliere di portar con me un attrezzatura più tosta... alternavo wtd a long jerk,
quando metto su il mio Sea Finger bianco e lo sparo nel buio... Pochi giri di manovella, recupero non troppo sostenuto, che, con il rapporto del Biomaster esce subito fuori un movimento molto sinuoso e pulito e SBAMMM! Prima partenza, seconda, terza, quarta, ognuna faceva salir su un adrenalina fantastica, e lo ammetto anche la giusta dose di paura perderlo, quella paura sana che non ti fa esagerare con la frizione e mantiene l'adrenalina sul punto del divertimento e non della frenesia di tirarlo fuori ... C'è tempo per issarlo godiamoci questo momento... Il mio primo Bluefish di stazza... Un compagno d' avventura eccezionale ma strano, molto diffidente, e lunatico, sopratutto quando inizia a crescere, ma questa volta c'è l'abbiamo fatta, andiamo avanti "Fishing & Dreams"... 

Cattura di Gianluca Abatelillo

                                       Barracuda



                                                       Report

Attrezzatura:
Canna: Russian river
Mulinello: Bradia 3500
Trecciato: sufix 0,24
FC:  seaguar 0,47.
Artificiale: Tide bianco giallo 175 ripalettato

Dettagli:
Dopo aver girato nel primo pomeriggio un bel po di posti con apparente assenza di predatori...troviamo una punta piu' riparata con schiumate sotto costa ma vento laterale, perchè negli altri spot il vento soffiava fortissimo e non ci faceva pescare a dovere....l'attaccato è avvenuto nel momento classico del tramonto su uno stop nella risacca....combattimento impegnativo (non me lo aspettavo da un barra) anche per via del mare in tempesta....

Cattura di Alessandro Stigliano

                                         Barracuda

                                                          Report

Attrezzatura:
Canna : Falcon original fs 5 166
Mulo : Shimano aernos 4000
Treccia : Mulo fortess 0, 17
Fluoro carbon : Ace seaguar 0, 37
Attacco rapido : Jack seaspin 20 lb
Artificiale : Mommotti 190 brz

Dettagli:
Un po di spinning in scogliera. ...recupero lento con jerkatine e stop...mare calmo e acqua limpida

martedì 28 maggio 2013

UN SEGNO INDELEBILE!!

PASSIONE SPINNING CATANZARO svolge il suo secondo evento con la LEGA NAVALE ITALIANA sz Crotone e FIPSAS.




          Evento svolto nella prestigiosa sede della LEGA NAVALE sz di Crotone








                                 Preparativi prima dell'evento




             Qui le canne Shimano e G.Loomis  per la dimostrazione









Qui insieme al Presidente della FIPSAS zona di Crotone Ugo Pugliese.




                      Un ultimo scatto prima dell' inizio dell' evento 



Si sono conclusi con un applauso scrosciante nella sede della Lega Navale Italiana sezione di Crotone  i lavori relativi, in occasione della commemorazione dell’Ottantesimo anniversario della nascita della L.N. Sezione di Crotone “80 Anni di Mare” del seminario di Pesca a Spinning dal titolo IL MOVIMENTO DELL’ESCA ARTIFICIALE E LA PERCEZIONE DEL PREDATORE 
Giorno 25 Maggio 2013, una giornata per tutti i componenti del Team Passione Spinning Catanzaro, i membri del Consiglio di Amministrazione della Lega Navale, il Presidente FIPSAS per la zona di Crotone, con la partecipazione di CENTER SPORT FEMIA – SHIMANO G.LOOMIS di Marina di Gioiosa Ionica, all’insegna della sportività e della conoscenza ma soprattutto del sano e puro divertimento.
Gli argomenti sono stati trattati con una grande competenza e  con il solito e inevitabile spirito sportivo e di profonda passione per questa disciplina.
La partecipazione è stata molto appassionata e la discussione altrettanto partecipata attraverso domande e quesiti di ordine tecnico sottoposti dalla platea ai relatori. Interrogativi ai quali credo sia stato dato esauriente, per quanto la complessità e la vastezza dell’argomento consentisse, trattazione ed ampio respiro. Come sempre e come ormai da tempo la formazione del team, questa volta affiancata dalla Lega Navale Italiana di Crotone, si distingue per affrontare problematiche complesse con insolita semplicità e umiltà aprendo, di volta in volta, il dialogo a chi più di noi esperto e da cui apprendere e a chi più neofita per ampliare e addurre conoscenza nel campo dello spinning.

Gli argomenti trattati hanno rispecchiato doverosamente la scaletta proposta nel programma indicato nella locandina, di sicuro dimenticando qualcosa ma a volte anche aggiungendo argomenti oggetto di domande e richieste di chiarimenti da parte della platea.
Molta emozione come al solito ma soprattutto la grande soddisfazione di raccogliere consensi e di tenere inchiodati sulla sedia per due ore il pubblico attento e predisposto ad assorbire ogni singolo concetto e pratica tecnica, dal montaggio dei terminali ai vari movimenti dell’esca per renderla produttiva sotto l’aspetto della cattura. 







                       

                          La scaletta degli interventi è stata la seguente:

  Presentazione di Elio Siniscalchi, Consigliere allo Sport della Lega Navale di Crotone




Emanuele Pujia componente Prostaff della squadra che ha fatto la presentazione del TEAM e mostrate le slides con la rappresentazione delle attività ed eventi contenuti nel blog www.teampassionespinning.blogspot.it, spiegando anche il progetto Passione Spinning..



Antonio Vonella, socio Lega Navale ,  staff di  Passione Spinning Catanzaro, che ha parlato dei sistemi sensoriali dei predatori marini e di come questi interagiscano con la percezione dell’esca artificiale










Francesco Iiritano socio Lega Navale, staff di  Passione Spinning Catanzaro, che ha parlato della differenza tra i vari tipi di esche artificiali e delle varie modalità di movimento e costruzione delle armature, dalle esche in plastica ai siliconici.











Massimiliano Mione  collaboratore del Team, che ha parlato delle attrezzature da Shore Jigging e delle varie tipologie di recupero di quest’ultime






Tra i componenti del Consiglio di Amministrazione della Lega Navale sezione di Crotone che ci hanno onorati della loro presenza:
  • Dott Giovanni Pugliese Presidente
  • Dott. Giorgio Aloisio Vice Presidente
  • Elio Siniscalchi Consigliere allo Sport
  • Ugo Pugliese Presidente FIPSAS Crotone


Il seminario ha avuto inizio alle ore 16,30 e si è concluso alle ore 20,00
La partecipazione è stata molto eterogenea, dai più giovani con la solita voglia di sapere e conoscere, ai più anziani, ognuno con il bagaglio culturale che si porta dietro dopo una vita di esperienza passata in mare, ma tutti con la curiosità di chiedere e vedere quanto da noi presentato e di discutere con passione e curiosità di argomenti inerenti lo spinning compreso domande e chiarimenti sulle attrezzature ed esche artificiali gentilmente date in uso da CENTER SPORT FEMIA - SHIMANO GLOOMIS di Marina di Gioiosa Ionica.




Qui il Team insieme ai soci della Lega Navale Italiana e il Presidente Dott. Giovanni Pugliese



Finale empatico con la partecipazione di tutti i presenti, nonostante le avverse condizioni meteo marine, con rappresentazione in mare dal Molo Sanità, antistante la sede della Lega Navale, dei movimenti delle varie tipologie di esca, dei lanci e recuperi finalizzati alla cattura.





Una bellissima giornata passata in piacevole compagnia all'insegna  ancora una volta dello spinning e delle sue varie sfaccettature con l'impegno, da parte nostra ma soprattutto dell'ospitalita' della Lega Navale che ci ha invitato a breve di  ripetere l'evento con la trattazione di altre argomentazioni .
Sara' nostra cura farvi sapere data e argomenti , sicuri, cosi come e' stato per questo evento, di una vostra numerosa partecipazione.