Spigola
Report
Attrezzatura:
Canna: shimano speed master mt 2.10 az 10-30
Mulinello: shimano rarenium 4000 fa
Treccia: frilene braid 0'14 fc 0'43 seguar (80cm)
Nodo di giunzione: fc 2 seguito da schok spin (da PEPPINO)
Microgirella: tecnofish reflex 20 kilos
Nodo: girella clinch doppio
Artificiale: MOLIX PROTEUS 90 col verde tempesta
Attacco diretto dalla girella all'anellino di esso
Dettagli:
Mare calmissimo con vento forte di levante dietro le spalle
Arrivato
sul luogo di pesca cera un forte levante ; noto
non molto lontano dei movimenti di palamite che si buttavano sulla
licioccola senza perdere tempo monto la mia attrezzatura e inizio a
lanciare con jig e ondulanti che nn superavano i 30 gr di peso il che',
senza avere nessun attacco solo qualche inseguimento.
Dopo qualche
ora decido di cambiare esca. e provo in TOP WATER (WTD) montai il
nuovo MOLIX WTD 110 feci un paio di lanci ma cn esito negativo lo
cambiai all'istante con il proteus 130 ho visto piu' volte degli
inseguimenti ma senza avere nessun attacco (forse l'esca era troppo
grossa;
Cercavo qualcosa di piu' piccolo il che girando nella mia
valigetta, mi venne tra le mani il proteus 90 color tempesta e senza
perdere tempo lo montai subito;
feci un lancio forte fozando tutta
la canna e con il forte vento di levante (dietro le spalle) l'esca cadde
lontano; iniziai il recupero con un wtd lento e stretto cn brevi pause e
ripartenza di scatto con una jercata, in tal modo che il plasticetto
facesse un salto a fior d'acqua. facendo questo recupero a circa 30
metri da riva un qualcosa attacca il mio artificiale la canna si piega
ed e' subito STRIKEEEEEEEEE.
un po di fughe qua e la susseguiti da
recuperi il che pensavo fosse un serra ma non lo era in pochi minuti
giunse a riva visi che era LEI e pian piano la tirai fuori con l'aiuto
del raffio.
Continuai a pescare con altre belle catture ma....
non vi dico cosa e' successo perche' questa e tutta un altra storia da
raccontare.
-Vincenzo-