Pagine e Articoli

venerdì 8 marzo 2013

Autocostruzione di Francesco Lupo

                                      Artificiali! 

Ormai diventata una passione la costruzione di esche finte, e pensare che cominciai per scherzo... tutte realizzate in legno di Obeche (samba) e balsa con armatura passante in acciaio armonico e rifinite con resina epossidica bicomponente, diverse sono le tipologie, minnow, crank, wtd, popper etc... per mare e acque interne.

 

 





 
 
 



 


Per info e contatti:

Facebook : Francesco Lupo
Mail: francesco.lupo77@gmail.com

giovedì 7 marzo 2013

Cattura di VincenzoSpinning Pansa

                                               Spigola

                                                            Report

Attrezzatura:
Canna: shimano speed master mt 2.10 az 10-30
Mulinello: shimano rarenium 4000 fa
Treccia: frilene braid 0'14 fc 0'43 seguar (80cm)
Nodo di giunzione: fc 2 seguito da schok spin (da PEPPINO)
Microgirella: tecnofish reflex 20 kilos
Nodo: girella clinch doppio
Artificiale: MOLIX PROTEUS 90 col verde tempesta
Attacco diretto dalla girella all'anellino di esso


Dettagli:
Mare calmissimo con vento forte di levante dietro le spalle
Arrivato sul luogo di pesca cera un forte levante ; noto non molto lontano dei  movimenti di palamite che si buttavano sulla licioccola senza perdere tempo monto la mia attrezzatura e inizio a lanciare con jig e ondulanti che nn superavano i 30 gr di peso il che', senza avere nessun attacco solo qualche inseguimento.

Dopo qualche ora decido di cambiare esca. e provo in TOP WATER (WTD) montai il nuovo MOLIX WTD 110 feci un paio di lanci ma cn esito negativo lo cambiai all'istante con il proteus 130 ho visto piu' volte degli inseguimenti ma senza avere nessun attacco (forse l'esca era troppo grossa;
Cercavo qualcosa di piu' piccolo il che girando nella mia valigetta, mi venne tra le mani il proteus 90 color tempesta e senza perdere tempo lo montai subito;
feci un lancio forte fozando tutta la canna e con il forte vento di levante (dietro le spalle) l'esca cadde lontano; iniziai il recupero con un wtd lento e stretto cn brevi pause e ripartenza di scatto con una jercata, in tal modo che il plasticetto facesse un salto a fior d'acqua. facendo questo recupero a circa 30 metri da riva un qualcosa attacca il mio artificiale la canna si piega ed e' subito STRIKEEEEEEEEE.
un po di fughe qua e la susseguiti da recuperi il che pensavo fosse un serra ma non lo era in pochi minuti giunse a riva visi che era LEI e pian piano la tirai fuori con l'aiuto del raffio.

Continuai a pescare con altre belle catture ma.... non vi dico cosa e' successo perche' questa e tutta un altra storia da raccontare.

-Vincenzo-

Cattura di Stefano Rosseghini

                                              Spigola

                                                           Report

Attrezzatura:
Canna: pride alcedo 210-20 gr
Mulinello: rarenium 4000
Treccia: whiplash 0,06 
Finale: gorilla 0.35 
Artificiale: daiwa sea bass hunter color olive shad

Dettagli:
Finalmente e arrivata la regina dopo tanti cappotti
Localita: calabria tirrenica 
Condizioni marine: mare poco mosso 
Condizioni metereologiche: cielo coperto

martedì 5 marzo 2013

Swim Bait

                                      


domenica 3 marzo 2013

Cattura di Alessandro Original Stigliano

                                             Tracina

                                                    Report

Attrezzatura:
Canna: Falcon original fs 5 166
Mulo: Shimano aernos 4000
Treccia: Mitchell 0,18
Terminale: Seaguar ace 0,37 fluoro carbon
Attacco rapido: Jack sea spin 20 lb
Artificiale: Sea spin coixedda 100 acc


Dettagli:
Recupero Effettuato :jerkatine con stop
Mare con pochissima onda,bassa marea,acqua cristallina...